E’ capitato a tutti di non sapere cosa indossare il “giorno fatidico”: quello del colloquio. L’ “outfit” da colloquio, infatti, è un tema da non sottovalutare. La prima impressione, soprattutto in ambito lavorativo, è fondamentale.
Un abbigliamento “non idoneo” può anche essere determinante per una mancata assunzione. L’errore che la maggior parte delle persone commette prima di un colloquio, è quella di non informarsi sull’azienda alla quale ci si presenta.
Se l’ambiente non è formale, come può essere un negozio di articoli sportivi, l’abbigliamento giusto per sostenere un buon colloquio deve essere semplice, sobrio, facendo attenzione a non eccedere. Dunque vestirsi in base al tipo di lavoro e allo stile del posto.
Ai recruiter capita spesso di colloquiare candidati abbigliati in modo poco professionale: tute sportive, leggins di pelle, shorts borchiati, indumenti stropicciati, scarpe infangate fino ai lacci, “make up” da circo e mollettoni tra i capelli unti.
Quali sono i punti vincenti per un “dress code” di sicuro impatto?
L’abbigliamento per una donna può spaziare da un vestito a un completo giacca e pantalone. Se si opta per un vestito è da tenere in considerazione la lunghezza della gonna, sempre altezza ginocchio. Da evitare sono le scollature profonde e i tacchi vertiginosi.
Fondamentale anche la scelta dei colori, che va dosata. Se si sceglie una maglia dai colori caldi, è consigliato accostare un pantalone/gonna dai toni freddi. Ben viste sono alcune fantasie: tartan, pois e gessato che non passano mai di moda.
In genere un completo scuro, con camicia chiara è l’accordo perfetto sia per l’uomo che per la donna.
Non a caso Coco Chanel diceva: «Il nero contiene tutto, anche il bianco, sono d’una bellezza assoluta».
Basilare l’aspetto curato, i capelli puliti e ben sistemati, barba perfetta, profumo delicato, trucco naturale e non troppo marcato.
Non dimenticate di portare con voi il vostro bagaglio. Le vostre esperienze, il vostro entusiasmo e la vostra intraprendenza. Le carte Vincenti per il colloquio: sono sicurezza, unicità e stile.