Scegliere una fotografia per il nostro curriculum, che ci rappresenti e che ci faccia apparire professionali, è molto importante. L’immagine è un aspetto che viene spesso trascurato da quasi la maggior parte di coloro che sono in cerca di un’occupazione.
I recruiter assicurano, però, che un curriculum con foto ha più probabilità di essere preso in considerazione rispetto a uno senza.
Oltre le esperienze professionali e la formazione, per prima, la foto, permette ai selezionatori di capire chi si ha davanti.
Attenti però ad inserire un’immagine che sia appropriata: il formato, l’inquadratura, l’espressione del volto e il contesto sono aspetti da tenere in considerazione quando si sceglie la foto per il vostro curriculum.
Alcuni consigli utili per non farsi scartare
Ecco alcune delle cose da evitare assolutamente: no alle foto in costume da bagno, no alle foto con occhiali da sole o foto delle vacanze estive e no ai selfie in bagno o con una bottiglia di birra in mano. Per le donne in cerca di lavoro è consigliato non eccedere con il trucco, a meno che non ci si stia candidando come make up artist.
Non vorrete mica farvi scartare nei primi 6 secondi dall’apertura del vostro cv?
Quindi se avete bisogno di un lavoro, inserite sul cv una foto formale, neutra e con un abbigliamento professionale. Lo sfondo dev’essere sobrio, preferibilmente chiaro, la luce omogenea senza creare punti d’ombra sul viso. Per quanto riguarda la postura, sarebbe meglio seduti o in piedi, l’importante è che siate ben eretti, evitate nudità (anche le spalle scoperte), le pose ammiccanti lasciamole ai social!
Comprendere l’importanza e il vantaggio competitivo di questo dettaglio, permette più chance per ottenere il lavoro desiderato. Buona fortuna!
Sabrina Merico, Martina Renzi, Lucia Angelo, Cecilia Diana
(recruiter M&G)