Se alla Camera si votasse oggi Forza Italia sarebbe decisiva per far raggiungere la maggioranza al centrodestra. I risultatidel sondaggio Ipsos pubblicati oggi dal Corriere della Sera.
Sondaggio Ipsos, i partiti del centrodestra
Se si fosse votato a gennaio con il sistema elettorale proposto, ovvero il proporzionale con uno sbarramento al 5%, lega e Fratelli d’Italia avrebbero raggiunto la maggioranza a Montecitorio da soli. Oggi, il riequilibrio dei rapporti di forza tra i partiti provocato dalla strategia adottata durante l’emergenza Covid19, Silvio Berlusconi è diventato determinante: senza i 33 seggi degli azzurri, i 186 di Lega-FdI non basterebbero.
Fra chi sale e chi scende, c’è Forza Italia che rimane stabile: passa dal 6,5 al 7,4 per cento, cioè da 29 a 33 seggi. Ma l’aver conservato le posizioni per gli azzurri di Berlusconi si rivela strategico alla luce delle performance degli alleati.
Sondaggi Ipsos, il gradimento di Conte e dei leader
Il premier Giuseppe Conte resta il leader politico più apprezzato dall’inizio dell’emergenza sanitaria in atto. E sale anche il gradimento degli italiani nel suo governo, attestandosi al 58% (+3). A sostenerlo è l’ultimo ‘cruscotto’ settimanale di Ipsos, che monitora l’indice di gradimento dei principali esponenti politici. Il presidente del Consiglio ‘svetta’ su tutti gli altri leader con 63 punti percentuali – guadagnandone 3 rispetto a settimana scorsa – dietro di lei Giorgia Meloni e Roberto Speranza, ma fermi al 36%. Seguono Matteo Salvini, al 34%, quindi Dario Franceschini (33%) e Luigi Di Maio (26%).