Chi sono i presidenti di Regione più amati dagli italiani? E i sindaci? A rivelarlo è l’ultimo sondaggio dell’Istituto Noto pubblicato su Il Sole 24 Ore.
PIU’ APPREZZATI
Tra i quattro più apprezzati, infatti, ben tre sono della Lega. Secondo l’Istituto Noto il più amato in assoluto dai suoi concittadini è il presidente della Regione Veneto Luca Zaia: un consenso aumentato dopo l’emergenza Covid. Seguono Massimiliano Fedriga del Friuli Venezia Giulia e Donatella Tesei, presidente dell’Umbria. Al quarto posto la nuova presidente della Regione Calabria Jole Santelli. In seguito troviamo Stefano Bonaccini (Emilia Romagna) e Marco Marsilio (regione Abruzzo).
PARTE BASSA
Si piazzano Attilio Fontana (Lombardia), tredicesimo, Vito Bardi (Basilicata), Luca Ceriscioli (Marche), Michele Emiliano (Puglia) e Nicola Zingaretti (Lazio). Il segretario del Pd, in particolare, arriva ultimo in quanto a popolarità. “L’onda di piena della pandemia investe anche la politica locale – scrive Il Sole -. Solleva alcuni leader e ne affoga altri, in un terremoto del consenso che guarda prima di tutto alle regionali di settembre, ma promette di farsi sentire anche ai piani alti dei principali partiti del Paese. In un doppio dualismo che nella Lega esalta il presidente veneto Zaia e schiaccia il lombardo Fontana”.