E’ entrato in vigore l’11 dicembre il Regolamento europeo che istituisce il Single Digital Gateway, in italiano Sportello digitale unico: una “porta” telematica di accesso a informazioni, procedure e servizi di assistenza e di risoluzione dei problemi per cittadini e imprese dell’Unione europea che vogliono muoversi liberamente all’interno del mercato unico. A partire dal 2020 il portale Your Europe sarà riferimento fondamentale per accedere alle informazioni sulle regole vigenti a livello nazionale e europeo in materia di impresa, lavoro, istruzione, salute e tassazione. Il portale fornirà anche assistenza per l’accesso ai servizi più idonei alle necessità degli utenti e, entro il 2023, la possibilità di gestire online più di 20 procedure amministrative, tra cui i certificati di nascita, le dichiarazioni dei redditi e le iscrizioni all’università.
Famiglie e aziende
Già oggi su Your Europe è possibile trovare moltissime informazioni utili sia per i cittadini sia per le imprese: dai documenti necessari per viaggiare in Europa, a quelli per lavorare all’estero, la disoccupazione, la pensione, l’immatricolazione dell’auto, e ancora i diritti di proprietà intellettuale, gli appalti, le imposte, la concorrenza tra imprese e così via.
La proposta per l’istituzione di uno sportello digitale unico era stata presentata dalla Commissione europea nel maggio 2017 e approvata da Consiglio e Parlamento europeo il 3 ottobre scorso. Lo sportello è una delle iniziative previste dalla Strategia per il mercato unico digitale per rispondere alle esigenze di maggiore mobilità dei cittadini e delle imprese europei. Rappresenta un incentivo alla modernizzazione della pubblica amministrazione e allo sviluppo di strategie di e-government ambiziose, tese a migliorare i rapporti con gli utenti.