Tag: censis
Casa, un incubo per 1,6 milioni di famiglie. In Italia 160 sfratti al giorno
È quanto emerge dal focus “Città, la crisi dell’abitare e la mappa dei disagi” promosso da Confcooperative Habitat e realizzato in collaborazione con Censis e Confcooperative
Salute, una maratona per gli italiani: 20 milioni costretti a pagare
La sanità made in Italy esce con un occhio nero dal IX Rapporto Rbm-Censis presentato al "Welfare Day 2019”
Imprese, quelle degli stranieri non conoscono crisi in Italia
Indagine Censis: nel Paese si contano 447.422 i titolari di aziende nati all’estero. E sono in netta crescita
Censis, rispetto a 20 anni fa gli italiani lo fanno di più e meglio
Lo rivela lo studio Bayer-Censis sui nuovi comportamenti sessuali che evidenzia un aumento dei rapporti, rispetto al passato, con una maggior ricerca del piacere anche senza amore
Consumi, dalla tv ai social: ecco chi influenza i vostri acquisti
Nell'ultimo anno 23,7 milioni di persone hanno acquistato un prodotto o un servizio perché ne hanno visto o sentito la pubblicità in televisione, radio, giornali o riviste
Censis, il giovane lavoratore tipo? Cameriere, stressato e sottopagato
Non solo creiamo meno lavoro degli altri Paesi, ma ne distruggiamo di più proprio dove ce n'è di meno: il Mezzogiorno
Censis, rischio povertà per un giovane su quattro
Lo rivela l'Ente nel suo rapporto annuale. E nella Pubblica amministrazione gli occupati al di sotto dei 34 anni sono solo il 6,5 percento
Sanità e italiani: relazione complessa. Siamo diversi, soli e saputelli
Più della metà dei cittadini pensa che le persone non abbiano le stesse opportunità di diagnosi e cure: lo conferma il rapporto Censis
Censis, se i ricchi investono ne guadagnano tutti
Uno studio spiega come per la maggior parte degli italiani investire nell'economia reale crea vantaggi per tutta la comunità
Coldiretti: «Otto italiani su dieci sognano un figlio agricoltore»
Il dato si completa con appena il 5,4 per cento delle mamme e dei papà che sarebbe contrario a vedere il figlio in campagna, mentre il restante 12,5 per cento non prende posizione