Tag: coldiretti
Maltempo, Coldiretti: in agricoltura danni per oltre cento milioni di euro
L’andamento anomalo di quest’anno conferma i cambiamenti climatici in atto che si manifestano con una marcata tendenza al surriscaldamento
Cinghiali, l’80 per cento degli italiani pensa vadano fermati a ogni costo
E' quanto emerge da un'indagine Coldiretti-Ixè sui danni alle coltivazioni e gli incidenti provocati dagli animali selvatici. E gli agricoltori sono scesi in piazza Montecitorio per protestare
Fame, un problema anche italiano: 2,7 milioni chiedono aiuto per mangiare
I numeri mettono paura un po’ ovunque. In Campania si registrano 554mila assistiti, in Sicilia più di 378mila, in Calabria quasi 300mila, ma anche nella ricca Lombardia si trovano quasi 229mila persone in difficoltà
Pianeta, cosa si può fare per salvarlo? Dal cibo alle vacanze
Ecco i risultati dell'indagine Coldiretti/Ixè: l’85 per cento degli italiani sposa l’ipotesi di mangiare solo prodotti km zero e di stagione
Riso, è boom di importazione di chicchi dall’estero: l’allarme Coldiretti
Eppure l’Italia è il primo produttore della Ue: sono 4mila aziende agricole italiane che raccolgono 1,40 milioni di tonnellate l'anno
Animali, c’è una strage silenziosa: l’allarme della Coldiretti
Due milioni di mucche, maiali, pecore e capre sono scomparsi dalle fattorie italiane negli ultimi dieci anni
Merenda per bambini, attenzione alle calorie e alla bilancia
Garantire un apporto energetico e nutrizionale adeguato è la base per far crescere sani i più piccoli
Lavoro, Italia prima in Europa per giovani a capo di aziende agricole
L'analisi della Coldiretti è stata divulgata in occasione della diffusione dei dati dall’aggiornamento Eurostat sulle nuove generazioni: segno più nel settore
Alimentare, volano i discount. E i prodotti bio vanno di moda
Secondo una analisi della Coldiretti sulla base dei dati sul commercio al dettaglio dell’Istat, si registra un aumento del 7,2 per cento su base annuale
Coldiretti, ecco cosa controllare in dispensa al rientro dalle vacanze
L'associazione spiega, in un piccolo vademecum, quali sono gli alimenti da controllare ed eventualmente eliminare quando si rientra a casa dopo un lungo viaggio