Tag: medicina
Malattie croniche, il primato alla Calabria. Ricciardi: «Cambiamo passo»
E' quanto emerge dal focus dell'Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane, che ha sede a Roma, presso l'Università Cattolica
- Salute, studiare di più diminuisce il rischio di malattie croniche
- Salute, studiare di più diminuisce il rischio di malattie croniche
Calcoli renali, l’acqua del rubinetto li fa venire? Vero o fake news?
E' solo un pregiudizio di vecchia data oppure un qualcosa da evitare perché fa male alla salute dell'uomo?
TC Revolution, la Tac di ultima generazione sbarca a Roma
La macchina è in grado di effettuare uno studio completo di patologie che riguardano tutti i distretti corporei, dal cervello fino ad arrivare al piede: si trova presso l’Ospedale San Carlo di Nancy
Medicina, età del cervello: le donne battono gli uomini di 3 anni
Secondo uno studio americano Il tempo che passa non concede pari opportunità: la materia grigia femminile è più giovane
“Gessi” di design, quando la medicina incontra l’innovazione
Il gesso oltre a essere scomodo e incompatibile con l’acqua, può irritare la pelle risultando per giunta pesante e voluminoso. Le nuove tecnologie, unite a moderne metodiche di stampa 3D, possono rivoluzionare la cura della persona
Test d’ingresso a Medicina, abolizione sì o no? La legge è già pronta
In Parlamento è già stato depositato un disegno di legge (a firma M5S) dalle idee molto chiare: nuove regole sul numero chiuso e modello "alla francese" per l'area sanitaria. Ecco cos'altro prevede il progetto "pentastellato"
- Medicina, il test d’ingresso è un affare da 3 milioni di euro
- Medicina, il test d’ingresso è un affare da 3 milioni di euro
Salute, Roberto Burioni apre un sito anti fake news: «Non solo vaccini»
Il professore universitario si può definire una star del web, si è scontrato più volte con i no-vax. Medical Facts adesso è online
Medicina, il test d’ingresso è un affare da 3 milioni. E per provarci si...
L’autonomia universitaria genera disparità di trattamento: se la "Bicocca" di Milano chiede appena 10 euro, a Napoli e Vercelli ne servono cento. Il costo medio? Sotto i 50 euro
- Alla Sapienza si protesta contro il numero chiuso
- Alla Sapienza si protesta contro il numero chiuso
Università, alla Sapienza protesta contro il numero chiuso a Medicina
Sono 67.005 i candidati che si contendono, a livello nazionale, 9.779 posti. Giovani aspiranti dottori che dovranno rivaleggiare per 1 posto ogni 6 candidati
- Il rettore della Sapienza: «Indispensabile il numero chiuso»
- Sui social dubbi e paure degli aspiranti dottori
- Il rettore della Sapienza: «Indispensabile il numero chiuso»
- Sui social dubbi e paure degli aspiranti dottori