Tag: pensioni
Pensioni, “quota 100” difficile per agenti e rappresentanti di commercio
Le organizzazioni sindacali di categoria sollecitano il governo e le competenti commissioni parlamentari a fornire chiarimenti e soluzioni al vuoto legislativo
Pensioni d’oro, via ai tagli. Ecco chi li subirà e chi invece no
Criteri e presupposti della misura pensionistica promossa dal governo hanno diviso il Paese scatenando un ampio dibattito
Pensioni, Tridico: «Quelle dei 27enni saranno di 1500 euro a 70 anni»
Tuttavia, il presidente dell'ines fa notare che questo scenario presuppone una carriera lavorativa stabile, mentre per molti c'è il problema di lavori che si interrompono
Pensioni, M5S rassicura gli anziani: «Niente tagli, solo aumenti»
I membri della commissione bilancio e lavoro alla Camera: «Nel 2019 gli incrementi saranno ben superiori a quelli percepiti sotto i governi Pd»
Pensioni, al sud Quota 100 potrebbe costare più del previsto
Le motivazioni sono contenute in uno studio in cui si spiega come molti degli assegni, a causa dei modesti contributi versati, dovranno essere integrati dallo Stato
Pensionati, un esercito rosa ma gli uomini prendono 6 mila euro in più
Dati Istat: le donne comandano a livello numerico (8.4 milioni contro 7.6 milioni contro), però in media incassano all’anno 15.078 euro contro i 20.989 euro dei maschi
Quota 100, Boeri: «Il costo graverà sulle generazioni future»
Pioggia di domande per accedere al provvedimento, ma il presidente dell'Inps è preoccupato per i possibili sviluppi futuri
Pensioni, ecco come fare domanda per quota 100
Il provvedimento, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, darà la possibilità a 1 milione di persone di percepire l'assegno con 62 anni d'età e 38 di contributi
Pensioni, ecco cosa prevede la bozza del decreto su quota 100
Si attende la versione definitiva del provvedimento, mentre sindacati e opposizione protestano su riduzione dell'assegno previdenziale e posticipo del tfr
Pensioni, “quota 100” potrebbe partire in primavera
Si discute se inserire il provvedimento in un emendamento al Senato o con un decreto ad hoc